Come influiscono le emozioni sul nostro corpo
Come influiscono le emozioni sul nostro corpo
Imparare a riconoscere le emozioni può fare la differenza nella qualità della vita
L’emozione è un processo interiore suscitato da un evento-stimolo: è questo ciò che la rende differente rispetto a un sentimento, ovvero un’esperienza soggettiva legata al sentire anche senza la presenza di un stimolo scatenante.
Le emozioni che proviamo sono legate a un cambiamento fisiologico associato a una risposta da parte del sistema nervoso, a cui sono collegate le reazioni ormonali ed elettro corticali. Le emozioni vengono vissute in tutto il corpo con variazioni a livello del ritmo cardiaco, pressione arteriosa, respirazione e persino in relazione alla temperatura.
L’esperienza emotiva ha effetto sulla salute degli organi influenzando in modo importante il benessere della persona.
Rabbia – Disgusto – Tristezza – Paura – Delusione, sono solo alcune rispetto alla moltitudine che ogni giorno proviamo, riconoscerle e dare loro il giusto nome è fondamentale per imparare a capirle ed a gestirle.
Secondo molte teorie vanno soppresse ma ciò è praticamente impossibile perché ogni emozione ha la sua precisa ragione di esistere, non vanno cestinate ma vanno gestite.
Anche l’ipotesi del pensiero positivo ha le sue limitazioni è vero che per stare bene bisogna essere positivi ma se prima non andiamo a lavorare su ciò che si cela nel profondo buio del proprio essere non si riuscirà mai ad avere un pensiero positivo.
Inoltre è necessario conoscere come il cervello processa le informazioni e dove, poiché ogni parte di esso ha il suo modo preciso di lavorare ed una semplice affermazione positiva potrebbe non raggiungere la sede dove è stata generata l’emozione.
Imparare a gestire le emozioni invece permette all’inconscio di registrarle senza agganciare la parte negativa che porta alla perdita del controllo con tutte le razioni a cascata che da lì si scatenano.
Anche se molto spesso di cerca di ignorarle, le sensazioni fisiche sono sempre presenti, anzi, più si cerca di non prestarvi attenzione, maggiore è l’intensità con cui si manifestano.
Molte volte si cerca di far tacere questi dolori o sensazioni con pillole e farmaci per alleviare i sintomi anche solo momentaneamente. Non risolvono il problema, però. Sono solo un cerotto su una ferita che non è stata curata, perché le emozioni continuano a non essere espresse nel modo giusto.