Il tema natale in astropsicogenealogia è una lettura astrologica che unisce l’astrologia con la psicogenealogia, ovvero lo studio delle influenze familiari (consce ed inconsce) sulla nostra vita emotiva, relazionale e spirituale. È un approccio simbolico e profondo che aiuta a comprendere i legami invisibili tra il nostro cielo di nascita e la nostra eredità familiare.
È la mappa astrologica del cielo al momento della nascita: posizione di pianeti, segni, case e aspetti. In astropsicogenealogia, questa mappa viene letta come una chiave di accesso all’inconscio familiare.
Essa rileva:
- Pattern familiari ripetuti: Si cercano cicli e schemi ricorrenti (traumi, destini interrotti, malattie, dinamiche relazionali) che si tramandano di generazione in generazione.
- Eredità emotive e karmiche: Il tema natale può mostrare “eredità” non solo genetiche ma anche energetiche ed emotive, come sentimenti non vissuti dai nostri antenati.
- Influenze planetarie e archetipiche: Ogni pianeta può rappresentare un membro della famiglia o un tema generazionale (es. Saturno = padre, limite, colpa; Luna = madre, emozioni, passato).
- Nodo lunare sud e nord: Rappresentano il bagaglio karmico familiare e il cammino evolutivo. Il nodo sud indica ciò che “ereditiamo”, il nodo nord ciò che siamo chiamati a trasformare.
- Le Case Fondamentale nella lettura. Raccontano le radici, l’infanzia, il rapporto con i genitori e l’influenza degli antenati.
Rendere conscio l’inconscio familiare, è essenziale per poter scegliere liberamente il proprio destino, anziché viverlo per fedeltà invisibile agli antenati. Guarire la linea genealogica, attraverso la presa di coscienza, il perdono, l’integrazione delle ombre familiari, Sbloccando potenziali interiori, che spesso sono legati a doni non espressi da chi ci ha preceduto
La lettura viene accompagnata da esercizi pratici e/o meditazioni per poter agire in autonomia su quanto emerso